Crediti ECM
21.2
Docenti
Rosanna Baroni
Crediti ECM
21.2
Tipo corso
Teorico/Pratico
Programma corso
Scarica Pdf
Costo iscrizione
€ 332.00
Max partecipanti
24
Corso ECM per Fisioterapisti, Studenti del 3°anno del CdL e Medici del settore riabilitativo
Le Sindromi da Disfunzione del Sistema di Movimento sono state sviluppate da Shirley Sahrmann e colleghi presso Washington University in St. Louis e sono descritte in due libri gia’ tradotti in italiano.
Shirley Sahrmann è considerata uno degli esponenti di maggior rilievo nel panorama della Fisioterapia contemporanea. L’approccio delle Sindromi da Disfunzione del Sistema di Movimento affronta la valutazione, la diagnosi e il trattamento delle sindromi dolorose del sistema muscolo - scheletrico che costituiscono uno dei principali disturbi presente nella società occidentale.
L’ approccio presentato si basa sulla premessa che una modifica della precisione del gesto determina microtraumi e movimenti compensatori in una direzione specifica.
I pazienti con LBP riferiscono limitazioni nella capacità di eseguire le attività della vita quotidiana e l’esame valutativo delle performance, evidenzia schemi di movimento e allineamenti disfunzionali.
Il presupposto del modello kinesiopatologico, si basa sul concetto che la persona adotta un alterato pattern lombare, ripetuto nello svolgimento delle attività di tutti i giorni, e questo è frequentemente associato con i suoi sintomi.
Il ripetuto uso dell’alterato schema di movimento può condurre ad un accumulo di stress tessutale lombare, micro o macro lesioni tessutali ed infine convogliare nelle sindromi dolorose.
Questi pattern sono il risultato di una interazione fra le caratteristiche dell’individuo e i movimenti utilizzati per eseguire le attività della vita quotidiana e gli studi evidenziano che la colonna lombare si muove maggiormente e precocemente in una direzione specifica rispetto alla dorsale o alle anche.
La modifica dei pattern alterati individuati con l’osservazione dell’esecuzione delle attività funzionali, riduce la sintomatologia dolorosa. Motor skill training è un nuovo approccio che si indirizza direttamente alle attività funzionali che sono limitate e/o evocano sintomi, attraverso una pratica che mira a migliorare la performance.
OBIETTIVI DEL CORSO :
- Descrivere le caratteristiche di un allineamento corretto e identificare le variazioni strutturali della colonna e del bacino.
- Presentare la classificazione e le caratteristiche delle Sindromi da Disfunzione del Movimento della colonna lombare
- Apprendere l’esame clinico secondo il concetto delle MSI (Movement System Impairment)
- Formulare una diagnosi funzionale e identificare i fattori contribuenti
- Acquisire capacità di ragionamento clinico quale strumento per alloccare il paziente in una categoria diagnostica e per la pianificazione di un consequenziale programma terapeutico.
Implementare un corretto programma riabilitativo che si avvale sia del ripristino di un allineamento ottimale e di un appropriato pattern di movimento con enfasi al riapprendimento dei movimenti funzionali che evocano dolore e che hanno contribuito all’instaurarsi della sindrome, sia di esercizi diretti ai fattori contribuenti.
PERCORSO FORMATIVO
La formazione si articola in 4 moduli di 2 giornate ciascuno:
Moduli QUADRANTE INFERIORE
Moduli QUADRANTE SUPERIORE
CLICCA SULLA SEDE IN CUI VUOI SVOLGERE IL CORSO
Calendario eventi per Milano
SCORRI LA TABELLA VERSO SINISTRA
* i crediti potrebbero variare a seguito dell'aggiornamento delle tabelle di attribuzione stabilite dal Ministero della Salute.IL PARTECIPANTE AVRA’ DIRITTO ALL’ATTESTATO ECM PER I CREDITI FORMATIVI A CONDIZIONE CHE SI SIANO FREQUENTATE IL 90% DELLE ORE DI FORMAZIONE. PER QUALSIASI INFORMAZIONE RIGUARDANTE I CREDITI ECM SI PREGANO I PARTECIPANTI DI RIVOLGERSI ESCLUSIVAMENTE ALLA NEW MASTER.
Hotel convenzionati per la sede di Milano
Hilton Garden Inn : Via Lucio Giunio Columella 36, Milano (MI), Lombardia
Modalità di pagamento: Bonifico Bancario o Carta di credito
- Prezzo Agevolato Soci Aifi, Gis Sport --> 10%
Per iscrizione Singolo Modulo:
1 - Pagamento in unica soluzione: € 332,00
oppure
2 - Acconto al momento dell'iscrizione: € 182,00
Saldo: € 152,00 (entro al max 2 settimana prima dell'inizio del corso)
PROMOZIONE PACCHETTO ⇒ Modulo Lombare + Modulo Anca-Ginocchio-Piede
1 - Pagamento in unica soluzione: € 602,00
oppure
2 - Acconto al momento dell'iscrizione € 302,00
Saldo € 302,00 (entro al max 2 settimane prima dell'inizio del corso)
Coordinate Bancarie
NEW MASTER SRL
UNICREDIT BANCA DI ROMA Via Magnagrecia 16/a Roma
IBAN: IT28P0200805160000020029812
BIC: UNCRITM1B56
INDICARE NELLA CAUSALE IL CORSO CHE SI INTENDE FREQUENTARE ED IL NOME E COGNOME DEL PARTECIPANTE AL CORSO (SOLO NEL CASO IN CUI NON SIA L’ORDINANTE DEL BONIFICO BANCARIO)
AVVISO PER I PARTECIPANTI FUORI SEDE: PRIMA DI EFFETTUARE SPESE PER SPOSTAMENTI E PERNOTTI, SI CONSIGLIA DI CHIEDERE CONFERMA DEL CORSO DIRETTAMENTE ALLA SEGRETERIA ORGANIZZATIVA, MEDIANTE CONTATTO TELEFONICO O MAIL. IN NESSUN CASO LA NEW MASTER SI ASSUME L'ONERE DI TALI SPESE.
PERCORSO MAITLAND - RAGIONAMENTO CLINICO
Il Concetto Maitland è uno dei percorsi clinici più all'avanguardia per il trattamento dei pazienti con problematiche neuro-muscolo-scheletriche. E’ una terapia dall’approccio preciso, che comprende un esame dettagliato,...