Crediti ECM
0
Docenti
Sieva Durante - Walter Tirelli - Maria Pia Luciani
Crediti ECM
0
Tipo corso
Teorico/Pratico
Programma corso
Scarica Pdf
Costo iscrizione
€ 917.00
Max partecipanti
26
l cancro è una patologia ancora oggi molto temuta, capace di suscitare le nostre paure più profonde
legate alla sofferenza e alla morte.
L’osteopatia in ambito oncologico vuole fornire conoscenze e strumenti pratici ai professionisti per affrontare con competenza ed efficacia le varie fasi dell’assistenza terapeutica al paziente con diagnosi di tumore maligno.
Verranno presi in esame i tumori epidemiologicamente più frequenti , con i relativi segni e sintomi, quali il cancro del colon retto, del polmone, della prostata, del pancreas e del fegato senza tralasciare i tumori ossei e il tumore della mammella. Partendo dalle tecniche note in osteopatia, per es. in ambito viscerale e in ambito fasciale, si contestualizzeranno le più corrette tra le tecniche dirette e indirette nella gestione del dolore, della fatigue cancro correlata, della stipsi, nausea e cefalea, sintomi frequenti e altamente invalidanti nei pazienti in fase avanzata di malattia.
Si approfondirà l’uso di alcune tecniche come PLT (pompa linfatica toracica) per migliorare la funzione biomeccanica e immunitaria come sostegno alle terapie attive oncologiche non chirurgiche, come aiutare un pz sottoposto a immunoterapia e quali siano le tecniche osteopatiche da evitare e rimodulare in base alla priorità terapeutica. Il discente verrà guidato a confrontarsi con questa tematica attuale e delicata, per acquisire nuove capacità di osservazione e riflessione indispensabili nella pratica clinica.
Si affronteranno temi delicati, come la paura della morte e il morire, con esperti del settore. Nell’ambito del corso verrà proposta una nuova metodica non invasiva per trovare possibili aree disfunzionali, come valutazione globale del paziente combinando precisione ed interpretazione della propria esperienza sensoriale percettiva. Un lavoro complesso sviluppato da una metodologia empirica, analitica e a volte comparativa, per apprendere come progettare e attuare un percorso di sostegno alla cura, in modo etico e coerente con la nostra filosofia di vita.
Il prendersi cura dell’altro in questo ambito diventerà perno delle nostre scelte di trattamento o non trattamento, con tutti i limiti e le possibilità che l’osteopatia ha in questo millennio.
CLICCA SULLA SEDE IN CUI VUOI SVOLGERE IL CORSO
Calendario eventi per Roma
SCORRI LA TABELLA VERSO SINISTRA
* i crediti potrebbero variare a seguito dell'aggiornamento delle tabelle di attribuzione stabilite dal Ministero della Salute.IL PARTECIPANTE AVRA’ DIRITTO ALL’ATTESTATO ECM PER I CREDITI FORMATIVI A CONDIZIONE CHE SI SIANO FREQUENTATE IL 90% DELLE ORE DI FORMAZIONE. PER QUALSIASI INFORMAZIONE RIGUARDANTE I CREDITI ECM SI PREGANO I PARTECIPANTI DI RIVOLGERSI ESCLUSIVAMENTE ALLA NEW MASTER.
Hotel convenzionati per la sede di Roma
Hotel Caravel : via Cristoforo Colombo 124, Roma (RM), Lazio
Modalità di pagamento: Bonifico Bancario o Carta di credito
1- Costo in unica soluzione: 752,00€ + iva
oppure
2- Rateizzazione:
Acconto al momento dell’iscrizione: 252,00€ + iva
1 rata (al max una settimana dall’inizio del 1 modulo): 252,00€ + iva
2 rata (al max una settimana dall’inizio del 2 modulo): 252,00€ + iva
Coordinate Bancarie
NEW MASTER SRL
UNICREDIT BANCA DI ROMA Via Magnagrecia 16/a Roma
IBAN: IT28P0200805160000020029812
BIC: UNCRITM1B56
INDICARE NELLA CAUSALE IL CORSO CHE SI INTENDE FREQUENTARE ED IL NOME E COGNOME DEL PARTECIPANTE AL CORSO (SOLO NEL CASO IN CUI NON SIA L’ORDINANTE DEL BONIFICO BANCARIO)
AVVISO PER I PARTECIPANTI FUORI SEDE: PRIMA DI EFFETTUARE SPESE PER SPOSTAMENTI E PERNOTTI, SI CONSIGLIA DI CHIEDERE CONFERMA DEL CORSO DIRETTAMENTE ALLA SEGRETERIA ORGANIZZATIVA, MEDIANTE CONTATTO TELEFONICO O MAIL. IN NESSUN CASO LA NEW MASTER SI ASSUME L'ONERE DI TALI SPESE.