SPORT CERTIFICATE IN MANAGING THE ATHLETE - MTA

SPORT CERTIFICATE IN MANAGING THE ATHLETE - MTA

Docenti
MTA - Faculty Internazionale

Crediti ECM
100

Tipo corso
Teorico/Pratico

Programma corso
Scarica Pdf

Costo iscrizione
€ 3992.00

Max partecipanti
28

MTA - Faculty Internazionale
Curriculum Vitae

Descrizione


Il percorso formativo post-laurea in fisioterapia sportiva “Sport Certificate in Managing the Athlete” nasce dalla collaborazione tra New Master, Physioswiss Ticino e MTA Academy.

La formazione è stata realizzata sotto la supervisione del Comitato Scientifico dell’Associazione Svizzera di Fisioterapia - Associazione Ticino ed è in continuo sviluppo per portare ai partecipanti le più recenti evidenze scientifiche disponibili in ambito Sports Medicine. Il Certificate è stato strutturato sotto la supervisione di un Comitato Scientifico di Professionisti Internazionali con un unico scopo: garantire la più completa formazione post-lauream mai offerta al fine di potersi affermare come Fisioterapista Sportivo. Si tratta di un programma formativo senza precedenti, dal respiro internazionale.

Il percorso si articola in 24 giorni teorico-pratici, 4 moduli FAD e 1 modulo opzionale.

Focus della formazione sono i pilastri della riabilitazione sportiva che sono stati studiati su competenze e standard della Federazione Internazionale della Fisioterapia Sportiva (IFSPT). I contenuti sono stati definiti in linea con i migliori M.Sc. in Sports Physical Therapy disponibili nel mondo e in considerazione delle più recenti prove di efficacia clinica emerse dalla letteratura scientifica in ambito Sports Medicine internazionale che verranno utilizzate all’interno di un solido ragionamento clinico da applicare nei diversi scenari di prevenzione e riabilitazione dello sportivo.

L’insegnamento e l’apprendimento prevedono la prevalenza di parti pratiche di ragionamento clinico, valutazione e progressioni di trattamento, combinate a lezioni frontali, presentazione di casi clinici, sessioni di discussioni di gruppo. I partecipanti al percorso formativo saranno coinvolti in prima persona provando la gran parte delle parti pratiche, testando tecnologie, macchinari procedure di testing, etc. a supporto della pratica clinica, per un’esperienza realmente omnicomprensiva. Tutte le parti di esercitazione pratica vengono inoltre monitorate dalla presenza costante dei docenti e dei loro assistenti da loro formati e sono caratterizzate anche da simulazioni di situazioni ‘in campo’ tipiche del lavoro del Fisioterapista Sportivo.

Decision making in pochi secondi/minuti in merito al da farsi nell’immediato, permettere o meno la continuazione della pratica sportiva in corso al momento dell’infortunio ad un atleta (sia in setting d’allenamento sia di partita/competizione), team-work con lo staff medico di persona o a distanza, riferire o meno lo sportivo in Pronto Soccorso o ad un medico specialista e con quale indicazione, vivere la sala operatoria in occasione degli interventi chirurgici degli atleti in simbiosi con il chirurgo e sviluppare l’iter riabilitativo con piena conoscenza del trauma dell’infortunio sommato a quello della chirurgia, tecnica operatoria compresa, capacità di soddisfare le continue richieste di prognosi/tempi di recupero da parte dell’atleta, del team, dell’allenatore e del procuratore, etc. Oltre a questo, ovviamente, prevenzione degli infortuni, testing per le varie fasi fino al il Return To Sport, Strength & Conditioning, sviluppo della capacità di comprensione e filtro critico della letteratura scientifica in ambito Sports Medicine, strategie di recupero degli sportivi, Primo Soccorso in campo in ambito sportivo, Psicologia dello Sport e altre componenti proprie delle competenze del Fisioterapista Sportivo.

Il tutto, per ogni modulo e topic, con molti tra i migliori esperti internazionali sul tema specifico.

Tutti i docenti nazionali e internazionali coinvolti lavorano quotidianamente con sportivi di alto livello e presentano elevate competenze cliniche in campo sportivo professionistico. Molti docenti lavorano con atleti che hanno partecipato ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020.

I docenti portano nei loro moduli la propria esperienza professionale combinata con le migliori evidenze scientifiche (EBP) in modo da promuovere la best practice nella riabilitazione sportiva.

Le lezioni sono tenute in aula, palestra, sala pesi e direttamente sul campo in centri sportivi di eccellenza.

Obiettivi


La gestione del paziente sportivo e dell’atleta di alto livello richiede un ragionamento clinico strutturato e una riabilitazione basata su criteri scientifici.

I partecipanti apprendono come trattare le principali patologie in ambito sportivo e come gestire le problematiche dell’atleta di alto livello. Partendo dalla gestione delle emergenze sul campo fino al Return to Sport (RTS).

Tramite una valutazione funzionale, test prestazionali e un trattamento in progressione sport-specifico, i partecipanti sono in grado di portare il paziente al recupero completo e al ritorno all’attività sportiva in modo sicuro e ottimale.

Il raggiungimento di questi obiettivi avviene acquisendo nozioni di:

analisi funzionale biomeccanica e miglioramento della performance dell’atleta

Strength and Conditioning e applicazione nel processo riabilitativo

- traumatologia sportiva e patologie in ambito sportivo

- gestione dei bisogni dell’atleta con programmi di prevenzione e strategie di recupero

valutazione e trattamento delle problematiche sportive secondo le ultime evidenze scientifiche

- bendaggio funzionale sportivo preventivo e riabilitativo

- nutrizione da integrare nella gestione dell’atleta

- psicologia da utilizzare nella riabilitazione dell’atleta

- gestione e pianificazione del ritorno all’attività sportiva, alla performance e alla competizione

- criteri scientifici per il return to sport (RTS)

- metodologia dell’allenamento per il return to performance (RTPerf)

- gestione multidisciplinare per il return to competition (RTC)

Certificazione Italian SPT


Si tratta della certificazione rilasciata dal GIS Sport AIFI, a seguito di un percorso certificativo che prevede la valutazione del percorso "Sport Certificate in Managing the Athelete" da parte di una commissione valutatrice qualificata interna al GIS Sport AIFI stesso.

Tale riconoscimento è riferito all’acquisizione di competenze specifiche del fisioterapista sportivo, così come enunciate da parte della IFSPT - International Federation of Sports Physical Therapy.

La certificazione Italian SPT dà il diritto di richiedere l'iscrizione al RISPT, il registro internazionale dei fisioterapisti sportivi.

Tale registro è gestito dalla IFSPT - International Federation of Sports Physical therapy. 

È stata inoltrata al GIS Sport AIFI / GISPT la richiesta di certificazione delle competenze erogate dal corso utili per

il raggiungimento della certificazione Italian SPT.

Sai come funziona il processo per diventare Italian Sport Physical Therapist? LEGGI QUIhttps://www.gissport.it/accreditam.../certificazione-ita-spt

11 CORE COMPETENCIES & STANDARDS DELL’IFSPT


Di seguito gli 11 Core Competencies & Standards dell’International Federation of Sports Physical Therapists (IFSPT)  sulla quale il comitato scientifico si è ispirato per la realizzazione del programma didattico: 

  1. Prevenzione dei traumi
  2. Intervento in Acuto
  3. Riabilitazione (valutazione, diagnosi funzionale, intervento)
  4. Valorizzazione della performance
  5. Promozione di stile di vita sano e attivo
  6. Apprendimento continuo (lifelong learning)
  7. Professionalità e management
  8. Coinvolgimento nella ricerca
  9. Diffusione delle best practice
  10. Estensione della pratica per mezzo dell’innovazione
  11. Promozione del fair play e delle pratiche anti-doping

A chi è rivolto questo percorso?

Questo Percorso Formativo è rivolto a Fisioterapisti che desiderano:

Tirocinio organizzato di 10 giorni presso i centri convenzionati Gis Sport Aifi


A seguito del Certificate potrai partecipare, iscrivendoti al GisSport Aifi, ad un tirocinio di 10 giornate presso i 13 centri convenzionati in tutta italia!

Clicca sul link per conoscere nel dettaglio come partecipare!

https://aifi.net/gispt-xperience-una-possibilita-per-far-crescere-le-tue-competenze-in-fisioterapia-sportiva/

CLICCA SULLA SEDE IN CUI VUOI SVOLGERE IL CORSO

Calendario eventi per Tenero-Contra

ACQUISTA Inizio Fine Docente/i Sede Massimo partecipanti Ore Crediti Costo Note
SOLD OUT 09/02/2023
30/03/2023
15/06/2023
19/10/2023
07/12/2023
22/02/2024
12/02/2023
02/04/2023
18/06/2023
22/10/2023
10/12/2023
25/02/2024
MTA - Comitato Scientifico Centro Sportivo Nazionale della Gioventù ,
Via alle Brere, 10, Tenero-Contra Tenero-Contra 6598 (Svizzera)
26 215 50+50 €3,992.00

SCORRI LA TABELLA VERSO SINISTRA

* i crediti potrebbero variare a seguito dell'aggiornamento delle tabelle di attribuzione stabilite dal Ministero della Salute.

IL PARTECIPANTE AVRA’ DIRITTO ALL’ATTESTATO ECM PER I CREDITI FORMATIVI A CONDIZIONE CHE SI SIANO FREQUENTATE IL 90% DELLE ORE DI FORMAZIONE. PER QUALSIASI INFORMAZIONE RIGUARDANTE I CREDITI ECM SI PREGANO I PARTECIPANTI DI RIVOLGERSI ESCLUSIVAMENTE ALLA NEW MASTER.

Modalità di pagamento: Bonifico Bancario o Carta di credito

Formazione completa “Sport Certificate in Managing the Athlete” di 24 giorni + 4 moduli FAD€ 3.992.00

Early Bird - valido fino al 14/08/2023:  3.692.00

Prezzo Agevolato Soci Gis Sport Aifi e PhysioSwiss : € 3.492.00


RATEIZZAZIONE CORSO PREZZO PIENO: 

Acconto : 992,00€

6 rate da 502,00€ da versare 10 giorni prima dalla data di inzio di ogni modulo


RATEIZZAZIONE CORSO PREZZO EARLY BIRD - iscrizioni entro il 14/08/2023

Acconto : 662,00€

6 rate da 502,00€ da versare 10 giorni prima dalla data di inzio di ogni modulo


RATEIZZAZIONE CORSO PER SOCI GISSPORT E PHYSIOSWISS:

Acconto : 492,00€

6 rate da 502,00€ da versare 10 giorni prima dalla data di inzio di ogni modulo

Coordinate Bancarie

NEW MASTER SRL
UNICREDIT BANCA DI ROMA Via Magnagrecia 16/a Roma
IBAN: IT28P0200805160000020029812
BIC: UNCRITM1B56

INDICARE NELLA CAUSALE IL CORSO CHE SI INTENDE FREQUENTARE ED IL NOME E COGNOME DEL PARTECIPANTE AL CORSO (SOLO NEL CASO IN CUI NON SIA L’ORDINANTE DEL BONIFICO BANCARIO)

AVVISO PER I PARTECIPANTI FUORI SEDE: PRIMA DI EFFETTUARE SPESE PER SPOSTAMENTI E PERNOTTI, SI CONSIGLIA DI CHIEDERE CONFERMA DEL CORSO DIRETTAMENTE ALLA SEGRETERIA ORGANIZZATIVA, MEDIANTE CONTATTO TELEFONICO O MAIL. IN NESSUN CASO LA NEW MASTER SI ASSUME L'ONERE DI TALI SPESE.

Calendario eventi per Roma

ACQUISTA Inizio Fine Docente/i Sede Massimo partecipanti Ore Crediti Costo Note
07/09/2023
21/10/2023
30/11/2023
04/04/2024
09/05/2024
06/06/2024
10/09/2023
24/10/2023
03/12/2023
07/04/2024
12/05/2024
09/06/2024
MTA - Faculty Internazionale New Master ,
Via Cristoforo Colombo, 112, Roma Roma 00147 (Lazio)
28 215 100 €3,662.00 EARLY BIRD fino al 14/08/2023
07/09/2023
21/10/2023
30/11/2023
04/04/2024
09/05/2024
06/06/2024
10/09/2023
24/10/2023
03/12/2023
07/04/2024
12/05/2024
09/06/2024
MTA - Faculty Internazionale New Master ,
Via Cristoforo Colombo, 112, Roma Roma 00147 (Lazio)
28 215 100 €3,492.00 Prezzo Soci GisSport e Physioswiss

SCORRI LA TABELLA VERSO SINISTRA

* i crediti potrebbero variare a seguito dell'aggiornamento delle tabelle di attribuzione stabilite dal Ministero della Salute.

IL PARTECIPANTE AVRA’ DIRITTO ALL’ATTESTATO ECM PER I CREDITI FORMATIVI A CONDIZIONE CHE SI SIANO FREQUENTATE IL 90% DELLE ORE DI FORMAZIONE. PER QUALSIASI INFORMAZIONE RIGUARDANTE I CREDITI ECM SI PREGANO I PARTECIPANTI DI RIVOLGERSI ESCLUSIVAMENTE ALLA NEW MASTER.

Modalità di pagamento: Bonifico Bancario o Carta di credito

Formazione completa “Sport Certificate in Managing the Athlete” di 24 giorni + 4 moduli FAD€ 3.992.00

Early Bird - valido fino al 14/08/2023:  3.692.00

Prezzo Agevolato Soci Gis Sport Aifi e PhysioSwiss : € 3.492.00


RATEIZZAZIONE CORSO PREZZO PIENO: 

Acconto : 992,00€

6 rate da 502,00€ da versare 10 giorni prima dalla data di inzio di ogni modulo


RATEIZZAZIONE CORSO PREZZO EARLY BIRD - iscrizioni entro il 14/08/2023

Acconto : 662,00€

6 rate da 502,00€ da versare 10 giorni prima dalla data di inzio di ogni modulo


RATEIZZAZIONE CORSO PER SOCI GISSPORT E PHYSIOSWISS:

Acconto : 492,00€

6 rate da 502,00€ da versare 10 giorni prima dalla data di inzio di ogni modulo

Coordinate Bancarie

NEW MASTER SRL
UNICREDIT BANCA DI ROMA Via Magnagrecia 16/a Roma
IBAN: IT28P0200805160000020029812
BIC: UNCRITM1B56

INDICARE NELLA CAUSALE IL CORSO CHE SI INTENDE FREQUENTARE ED IL NOME E COGNOME DEL PARTECIPANTE AL CORSO (SOLO NEL CASO IN CUI NON SIA L’ORDINANTE DEL BONIFICO BANCARIO)

AVVISO PER I PARTECIPANTI FUORI SEDE: PRIMA DI EFFETTUARE SPESE PER SPOSTAMENTI E PERNOTTI, SI CONSIGLIA DI CHIEDERE CONFERMA DEL CORSO DIRETTAMENTE ALLA SEGRETERIA ORGANIZZATIVA, MEDIANTE CONTATTO TELEFONICO O MAIL. IN NESSUN CASO LA NEW MASTER SI ASSUME L'ONERE DI TALI SPESE.

Prossimi corsi programmati

WhatsApp INVIACI UN MESSAGGIO ORA